Ripartizioni ereditarie, divisioni patrimoniali, separazioni, divisioni giudiziarie, controversie 

in tutte quelle circostanze in cui si rendano necessarie perizie legali analitiche e asseverate, il perito è chiamato a svolgere varie tipologie di attività, che spaziano dalle valutazioni, ai giudizi di autenticità, fino a redigere relazioni tecniche sullo stato di conservazione dei manufatti.

Nel caso di ripartizioni ereditarie, si tratta di inventariare e periziare tutti i beni artistici oggetto di una eredità, di certificarne autenticità e valore per poi procedere ad una equa divisione tra gli eredi secondo specifici criteri di ripartizione finanziaria ed artistica.

Per ogni bene preso in esame viene stilata una scheda peritale tecnica ed esplicativa, corredata da immagini fotografiche. In alcuni casi è necessario anche effettuare delle ulteriori analisi chimico-fisiche per giungere ad una datazione precisa dell’oggetto esaminato. Possono essere inoltre consigliate analisi ottiche: microfotografia digitale, microscopia digitale, esami grafometrici per le firme, ulstravioletto, infrarosso ecc.

Inventario beni mobili comporta la classificazione, la descrizione e la valutazione dei singoli elementi patrimoniali.

L’inventario dei beni mobili nella gestione del patrimonio deve riportare le seguenti indicazioni:

  • denominazione e descrizione
  • collocazione
  • quantità e numero progressivo
  • valore di acquisizione

StimArte mette a disposizione il suo esperto per la quotazione di mercato di intere collezioni, oggetti d’arte e di antiquariato, arte contemporanea e vintage. Il nostro Perito può redigere un inventario descrittivo dei beni corredato dai dati sulle caratteristiche e lo stato di conservazione, fornendo quotazioni aggiornate degli stessi sulla scorta di approfondite indagini di mercato e comparazione con beni consimili.

Si eseguono Inventari di Beni mobili anche per gli Enti pubblici (regioni, comuni, province, Istituzioni statali) e per le Imprese, con la redazione di schede tecniche dettagliate dei singoli manufatti in cui viene specificata l'attribuzione del valore economico.